DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
PROPOSTA SCUOLA 2023-2024
BIBLIOTECA
PROGETTO
ORARI MUSEO
BROCHURE MUSEO
IL MUSEO SI RACCONTA
-
Articoli recenti
- ELENCO LIBRI DELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO AGGIORNATO A DICEMBRE 2024 1 gennaio 2025
- SCUOLE, VIAGGI DELLA MEMORIA, DONNE RESISTENTI E TANTO ALTRO… 20 dicembre 2024
- BAULE’ 80 ANNI FA… 9 dicembre 2024
- PROMEMORIA AUSCHWITZ- VIAGGIO DELLA MEMORIA 23 settembre 2024
- PROPOSTA SCUOLE 2024-2025 20 settembre 2024
- RACCONTI DI DONNE NELLA RESISTENZA- VOLUME 3 22 luglio 2024
- PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 2024 11 luglio 2024
- OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’INCENDIO DI CEVO- CENNI STORICI 19 giugno 2024
Categorie
Video
Trovaci su facebook
Senza categoria Archive
-
ELENCO LIBRI DELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO AGGIORNATO A DICEMBRE 2024
Posted on 1 gennaio 2025 | Nessun commentoElenco Libri Museo Resistenza aggiornato a Dicembre 2024: https://www.museoresistenza.it/wp-content/uploads/2024/12/elenco_libri_aggiornati_dicembre2024.pdf -
SCUOLE, VIAGGI DELLA MEMORIA, DONNE RESISTENTI E TANTO ALTRO…
Posted on 20 dicembre 2024 | Nessun commentoCare lettrici e cari lettori, a nome dell’Associazione “Museo della Resistenza di Valsaviore” che ho l’onore di presiedere, vi scrivo queste due paginette per presentarvi alcune delle attività che abbiamo […] -
BAULE’ 80 ANNI FA…
Posted on 9 dicembre 2024 | Nessun commentoCi sono fatti e luoghi che ci riguardano come collettività, che ci riportano indietro nel tempo a eventi e protagonisti del periodo storico che va dal 1943 al 1945, quello […] -
PROMEMORIA AUSCHWITZ- VIAGGIO DELLA MEMORIA
Posted on 23 settembre 2024 | Nessun commentoProgramma di Viaggio formula aereo – hotel Giovedì 27/02/25 Mattina Pomeriggio Sera Arrivo a Cracovia, check-in in Hotel e pranzo liberoCambio valuta e attività organizzata di scoperta […] -
PROPOSTA SCUOLE 2024-2025
Posted on 20 settembre 2024 | Nessun commentoPROPOSTA SCUOLE A.S. 2024/2025 L’Associazione “Museo della Resistenza di Valsaviore”, finalizzata alla “Promozione e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza, allo scopo di: Promuovere la […] -
RACCONTI DI DONNE NELLA RESISTENZA- VOLUME 3
Posted on 22 luglio 2024 | Nessun commento” [...] Dall’8 settembre 1943, data dell’Armistizio e inizio della renitenza, e per tutto il periodo della Resistenza fino al 25 aprile 1945, data convenzionale della Liberazione dai regimi nazista […] -
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 2024
Posted on 11 luglio 2024 | Nessun commentoDopo la pastasciutta, verrà presentato il testo di Stefano Monteverdi “La Benedicta – un frammento di Resistenza”. Verrà raccontata anche la storia della famiglia Cervi che il 25 luglio 1943 […] -
OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’INCENDIO DI CEVO- CENNI STORICI
Posted on 19 giugno 2024 | Nessun commento“Il Questore di Brescia, Manlio Candrilli, sollecita – nel rapporto del 16 giugno – un intervento risolutore contro il ribellismo «sempre sensibile in Valcamonica, con epicentro a Valsaviore». Egli propone […] -
“L’IDEA DI SANDRO- RITRATTO DEL GIOVANE PERTINI”
Posted on 18 giugno 2024 | Nessun commentoOTTANTESIMO DELL’INCENDIO DI CEVO- 3 luglio 1944 – 3 luglio 2024. SANDRO PERTINI, presidente e partigiano. Nella memoria della gente che lo ha conosciuto e nei fatti da esso compiuti […] -
OTTANTESIMO DELL’UCCISIONE DEL PARTIGIANO FRANCESCO TROLETTI
Posted on 7 giugno 2024 | Nessun commento“La Resistenza, iniziata dopo l’occupazione tedesca dell’8 settembre 1943 e terminata il 25 aprile 1945 con la liberazione dell’Italia, in Valle Camonica fu una rivolta popolare: donne e uomini, giovani […]